I caryliani sono uno dei popoli più antichi e più pacifici della Federazione. Intelligenti, forti, ma anche riservati e misteriosi, non sono visti di buon occhio dai Terrestri, ma non hanno mai creato problemi. Così, quando nella bella base della Federazione sul pianeta Caryl cominciano ad avvenire fatti preoccupanti, prima piccoli incidenti, poi veri e propri attentati con vittime umane, il comando della Flotta decide di mandare a indagare il capitano Matt, uno dei pochi terrestri ad aver vantato in passato un vago rapporto di amicizia personale con un caryliano, Sini-Ma. Matt scoprirà che quel mondo alieno è molto diverso da come se lo aspettava, ma scoprirà anche che il motivo della sua missione non era affatto quello che gli avevano comunicato.
Altri Mondi Lontani
Classici della F
antascienza Italiana
n. 13/2014 Delos Digital 2014
Black Out Collezione Little Book, 1983
Futuro Europa n.9, Perseo Libri, 1991
Alliana è la figlia del Signore della Dinastia, ma viveva nel terrore. Perché Alliana era diversa: era più colta, amava guardare le stelle, e, soprattutto, aveva il Dono della Luce, e Alliana sapeva cosa le avrebbero fatto se il suo segreto fosse stato scoperto, nonostante suo padre fosse la persona più potente del pianeta. Alan è un esploratore, un ufficiale a bordo di un'astronave della Federazione, e anche lui, come Alliana, ha il potere di comunicare con la mente. E sarà proprio questo dono a permettere loro di incontrarsi. Scopriranno di avere in comune molto più di quanto credessero possibile.
Natale a Isola Nove
Classici della Fantascienza
Italiana
n. 33/2014 Delos Digital 2014
Un'ala, 1984/Antologia Donne al Futuro, Flaccovio Editore 2005
Nella settimana che precedeva il Natale il clima interno alla stazione spaziale Isola Nove iniziava a modificarsi. Per la vigilia era programmata addirittura una vera nevicata, che avrebbe emozionato i tre milioni di abitanti della struttura. Quello che non sapevano era che stavano per accadere fatti che avrebbero cambiato le loro vite. E tutto cominciava da qualcosa di minuscolo e apparentemente insignificante: il dna di una larva.
ABSEDIUM - IL VENTO DI ALESIA
NOVEMBRE 2012
RIZZOLI

«La Gallia unita
A formare una sola nazione
Animata da un unico spirito
Può sconfiggere l'Universo»
Ceidrac è un giovane bardo del popolo dei Caturigi. La sua gente vive a ridosso dei passi montani delle Alpi, e da quei passi si sta riversando in Gallia un'orda di uomini che razziano, violentano, uccidono e bruciano: i Romani. L'uomo alla testa dell'invasione non conosce regole né onore, né altro fine che accrescere la propria ricchezza, pagare i propri debiti e acquisire potere a Roma. E il nome di quell'uomo è Cesare. Ma in un giorno d'inverno a impedire il saccheggio del luogo sacro agli dèi celti, nel cuore dei boschi dei Caturigi, si fa avanti un giovane guerriero. E' del popolo degli Arverni, e il suo nome è Cingeto. Lui riuscirà in ciò che non è mai riuscito a nessuno prima di lui: unire i popoli della Gallia. La storia di una coraggiosa e sanguinosa resistenza e di una lunga guerra lo consegnerà a noi con il nome di Vercingetorige, Il Grande Re dei Guerrieri. E Ceidrac il bardo farà in modo che quel nome non sia più dimenticato.