|
dal 2021 in ebook
DELOS Odissea Fantascienza



dal 10 novembre 2017

Bain lo Straniero: l'avevano chiamato così, e lo chiamavano ancora così. Era stato portato a Glysendia all'età di dieci anni. Ora che è un uomo, lui è ancora quello che porta la morte.
Lo sa bene Artes, la Macchina Guida che ha trasformato l'intero pianeta per obbedire agli ordini del suo nuovo simbionte, il Doma della stirpe dei Dolane che in quattrocento anni ha ridato ad Alwayr la speranza di una vita migliore, ma che in quei quattrocento anni non ha mai cessato di odiarlo, e che ora sta chiudendo le fila della sua vendetta. Così Artes scatena la caccia: per Reelve Bain il prezzo è il più alto che sia mai stato lasciato sul mercato, e quel prezzo richiamerà contro di lui gli Scorridori da ogni angolo del globo. Ma risveglierà anche la curiosità e le paure di quelli che ancora vivono nelle terre al di fuori del sistema di controllo, e anche per loro sarà la fine: perché Reelve Bain porta la morte, ma anche qualcosa dimenticato da molto tempo. La libertà.
L’alba di Alwayr è il sequel de L’ultima Terra Oscura, romanzo vincitore del Premio Italia 1990
Dal 30 settembre 2017 in ebook

Nel labirintico Savastrom, il santuario del potere di Alwayr, il mercenario Phails e il Mago Dolane combattono una battaglia ambigua e dalle mille trame: due pedine necessarie e risolutive su una scacchiera di ombre e illusioni, in un gioco di specchi, di trucchi e di vividi sogni, al centro di una sfida tra un potere assoluto e sbiadito dal tempo, una tecnologia consumata e letale e il fascino del libero arbitrio.
Premio Italia 1990, L’ultima terra oscura, prequel de L’alba di Alwayr, è un romanzo urban fantasy ante litteram, un viaggio incalzante e visivo in un mondo impoverito e allo stremo delle forze, ma illuminato dall’improvviso bagliore dell’amicizia e della speranza.

Natale a Isola Nove - 1984
Delos Books, Classici della Fantascienza Italiana 33,
isbn: 9788867756155, ebook formato kindle (su Amazon.it) o epub (sugli altri store) con social drm (watermark) dove disponibile.
Un'ala, 1984/Antologia Donne al Futuro, Flaccovio Editore 2005
È stato pubblicato per la prima volta nel 1984 Natale a Isola 9, di Mariangela Cerrino, una delle più grandi autrici italiane per la narrativa fantastica e storica. Lo pubblichiamo sotto Natale, e in un certo senso visto il tema distopico possiamo considerarlo in linea con altri classici del periodo a forte contenuto di condanna sociale, come Il canto di Natale di Dickens o La vita è meravigliosa di Frank Capra. (Delos Digital)
Nella settimana che precedeva il Natale il clima interno alla stazione spaziale Isola Nove aveva cominciato a essere modificato. Per la vigilia era programmata addirittura una vera nevicata, che avrebbe emozionato i tre milioni di abitanti della struttura. Quello che non sapevano era che stavano per accadere fatti che avrebbero cambiato le loro vite. E tutto cominciava da qualcosa di minuscolo e apparentemente insignificante, il dna di una larva.
Da Mariangela Cerrino, una delle maggiori scrittrici italiane del genere fantastico e storico, un racconto di fantascienza spaziale destinato a far meditare sul nostro ruolo nella società.

Il Segreto di Mavi-Su - 1983
PREMIO ITALIA 1984
PREMIO THE TIME MACHINE 1983
The Time Machine,1983/ Solaris 5, Garden,1987/
Csillagok ciganylanya (Ungheria) 1988
Erano un popolo antichissimo, e la loro conoscenza andava oltre le capacità di comprensione dei terrestri. Scoprire i loro segreti avrebbe potuto evitare un conflitto interplanetario, ma gli avrebbe anche cambiato la vita per sempre.
I caryliani sono uno dei popoli più antichi e più pacifici della Federazione. Intelligenti, forti, ma anche riservati e misteriosi, non sono visti di buon occhio dai Terrestri, ma non hanno mai creato problemi. Così, quando nella bella base della Federazione sul pianeta Caryl cominciano ad avvenire fatti preoccupanti, prima piccoli incidenti, poi veri e propri attentati con vittime umane, il comando della Flotta decide di mandare a indagare il capitano Matt, uno dei pochi terrestri ad aver vantato in passato un vago rapporto di amicizia personale con un caryliano, Sini-Ma. Matt scoprirà che quel mondo alieno è molto diverso da come se lo aspettava, ma scoprirà anche che il motivo della sua missione non era affatto quello che gli avevano comunicato.
Altri Mondi Lontani - 1983
Classici della Fantascienza Italiana n. 13/2014 Delos Digital - ISBN: 9788867753819
Black Out Collezione Little Book, 1983/ Futuro Europa n.9, Perseo Libri, 1991
Alan e Alliana appartenevano a mondi diversi ma avevano molto in comune: lo stesso Dono che permetteva loro di condividere pensieri ed emozioni, anche attraverso distanze incolmabili.
Alliana è la figlia del Signore della Dinastia, ma viveva nel terrore. Perché Alliana era diversa: era più colta, amava guardare le stelle, e, soprattutto, aveva il Dono della Luce, e Alliana sapeva cosa le avrebbero fatto se il suo segreto fosse stato scoperto, nonostante suo padre fosse la persona più potente del pianeta. Alan è un esploratore, un ufficiale a bordo di un'astronave della Federazione, e anche lui, come Alliana, ha il potere di comunicare con la mente. E sarà proprio questo loro dono a permetter loro di incontrarsi. Scopriranno di avere in comune molto più di quanto credessero possibile.

L'Ultima Terra Oscura
Nord, 1989
Collana Cosmo Argento n. 195
Premio Italia 1990
L'intera delegazione commerciale del Gafai, un paese con cui i rapporti diplomatici sono in una fase particolarmente delicata, scompare all'interno del Savastrom. Il Doma, che governa su Alwayr in simbiosi con la Macchina Guida Artes, dice di non saperne nulla, anche se il Savastrom è l'immenso Palazzo-Labirinto-Montagna in cui vive, e dove tutto viene deciso. Anzi, dice che la delegazione non è mai esistita.
Da queste premesse nasce un'avventura dai ritmi serrati, che attraversa i vari livelli del labirintico Savastrom per concludersi sulle pianure battute dal vento delle Basse di Stinge. Ma svelato un intrigo se ne scopre un altro di portata ancora più vasta e Phails il mercenario si troverà a dover sventare l'invasione di Alwayr, mentre Dolane il Mago - l'ultimo uomo che possa interfacciarsi con Artes - userà le sue doti per scoprire chi regge veramente le fila del gioco e quali sono i suoi motivi. Il potere su Alwayr? Il segreto della Non Morte? O qualcosa di tanto assurdo da essere insospettabile? A poco a poco emerge il singolare ritratto di una società povera e priva di valori, cui soltanto l'uomo può ridare speranza.
Dalla prefazione di Mauro Gaffo:
Il centro del romanzo è il gioco di potere fra il Doma - il simbionte della macchina guida Artes - e Bessier, un feroce conquistatore che vuole impadronirsi del segreto della Non Morte. Ma è impossibile descrivere, sia pure a grandi linee, la trama del romanzo. Si scoprono infatti vari strati di gioco e doppio gioco che fanno pensare in qualche momento alla trama di un thriller spionistico, dove fino alle ultime pagine non si riesce a intuire chi sarà il vincitore e qual è veramente il suo scopo. Potremmo parlare di fantascienza hard, ma pensando alla hard-boiled story, il giallo d'azione, e trova spazio un ambiente povero, degradato, inquinato, dove gli elementi naturali intervengono sempre come presenza ostile e la tecnologia sopravvive a stento dopo i fasti del passato.
L'altro centro d'interesse del romanzo è l'interazione tra i due protagonisti, Dolane il Mago - ma soltanto perché così vengono definiti i pochi ancora capaci di interfacciarsi con le macchine guida - e Phails il Mercenario. E' attraverso la ricerca lungo i vari livelli del Savastrom - il centro del Potere - fino alle Basse di Stinge, che vediamo nascere e approfondirsi la difficile e toccante amicizia tra i due: al termine del romanzo tutto l'intricato labirinto di trame e controtrame viene dipanato, ogni enigma viene risolto, e ogni particolare oscuro trova una spiegazione. Perfino la frase di André Malraux che scandisce ossessivamente le varie fasi dell'avventura: "La morte non esiste, esisto io che sto morendo."

Cielo 19 - Pulp n. 5 – 1983
romanzo -
copertina di Giuseppe Festino
Racconti
in antologie, quotidiani, pubblicazioni mensili
Ciclo della Federazione:
Alla luna alta di O'Maio
The Time Machine, 1980
Probability Point
The Time Machine,1981
Pianeta Italia, Narratori Europei di Sf Perseo,1989
Fuga da Mondi Incantati, RILL 2008
Passaggio ad Eridani
Rai, L'Alba del Domani 1981
L'Eternauta 109, 1992
Il popolo del mattino
The Time Machine, 1983
Catturati dalla Nostalgia (Probability Point)
Omni 15, Peruzzo, 1983
Il segreto di Mavi-Su
The Time Machine,1983
Solaris 5, Garden,1987/
Csillagok ciganylanya (Ungheria), 1988
DelosDigital, 6/2014 (ebook)
Altri mondi lontani
Black Out, 1983
Futuro Europa, Perseo, 1991
DelosDigital, 13/2014 (ebook)
Divisione Darex
The Time Machine, 1984
Galaxys n.2, 1986
Ciclo delle Isole:
Isola Due procedura pioggia
Futura n.13, Peruzzo, 1984
Antologia Oltre Venere, La Ponga Edizioni 2016
Natale ad Isola Nove
Un'Ala, 1984
Donne al Futuro, Flaccovio Editore, 2005
DelosDigital 33/2014 (ebook)
Mai verrà la notte
Millemondinverno, Mondadori, 1986
Sognando Mondi Incantati, RILL, 2006
DEV volume XV/3, 2009
Non compresi in un ciclo:
Il cercatore di gloria
The Time Machine, 1982
L'Unità, 13 agosto 1986
L'incontro
Sf..ere, 1982
La Gazzetta del Mezzogiorno, 1991
Morte del Patriarca
The Dark Side, 1983
Alpha Carinae 242
The Time Machine, 1984/
Dimensione Cosmica 11, 1987
Stelle dell'Orsa Minore, Solfanelli, 1989
Seem to miss too much
Miskatonic Magazine, 1984
Passaggio Imperfetto
Pulp 13, 1986
L'Incantatore
Ucronia 4 nuova serie, 1988
Riflessi di Mondi Incantati, RILL, 2010
Zakladna 6 (Cecoslovacchia), 1995
Sorella Oscura
Millemondinverno, Mondadori 1988
Antologia Mondi Incantati, RILL, 2012
Il dono
Diesel, 1993
Schegge di Mondi Incantati, RILL 2007